PERU': UN VIAGGIO INSOLITO E MERAVIGLIOSO - CODICE: PERU_25
Durata: 14 giorni 11 notti
Partenze dal 16 agosto 2025 al 29 agosto 2025
Aeroporti di partenza: Milano, Malpensa
PERÙ
Viaggio in un insolito e meraviglioso Perù
Dal 16 al 29 agosto
Lima, la Valle Sacra degli Incas, Machu Picchu, Cusco, l’antica capitale dell’impero Inca, le Rainbow Mountains e la Valle di Pitumarca, l’altopiano andino, il Lago Titicaca.
Pochi paesi al mondo hanno una geografia e una natura e allo stesso tempo una profondità storica e archeologica come il Perù. Il succedersi di misteriose civiltà e di epiche vicende umane, l’intreccio di popoli mossi dalla passione per il sacro e dalla vocazione per il mistero. Giorno dopo giorno ci sorprenderemo a chiederci quali musiche risuonavano durante gli antichi riti pagani, perché Machu Picchu, la città perduta degli Incas fu abbandonata, a cosa servivano i terrazzamenti concentrici di Moray. Nei mercati andini, lungo i campi coltivati a mais e orzo, nelle alte valli della Cordigliera delle Ande le genti dell’Amazzonia e delle Ande ci offriranno un sorriso, una tela ricamata, una piccola storia eroica.
1° giorno: Sabato 16 agosto 2025
MILANO MALPENSA - MADRID
Partenza da Milano Malpensa con il volo per Madrid. Arrivo e coincidenza con volo intercontinentale per Lima.
2° giorno: Domenica 17 agosto 2025
MADRID - LIMA: CENTRO COLONIALE e QUARTIERE DI BARRANCO
Partenza nella notte con il volo per Lima. Al mattino presto arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento in hotel situato nel vibrante quartiere di Barranco. Camere a disposizione fin dalle prime ore del mattino (early check-in). Prima colazione in hotel. In mattinata visitiamo il centro storico della città dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza San Martin proseguimento per la Plaza de Armas, contornata dal Municipio, dal Palazzo Presidenziale e dalla Cattedrale. Visita del Convento di San Francisco con il bellissimo chiostro e della Casa Solariega de Aliaga, una delle dimore storiche più antiche e meglio conservate della Lima coloniale. La sua storia risale al 1.535 quando Francisco Pizarro donò al capitano Geronimo de Aliaga y Ramirez il terreno su cui edificare la residenza che da allora è stata ininterrottamente abitata dai discendenti di questa antica famiglia. Nel pomeriggio visita del quartiere di Barranco, con le sue strade dal sapore coloniale dove si incontrano piccole gallerie d’arte come Jade Rivera artista urbano resosi famoso per la realizzazione di particolari murales, negozi di design come Dedalo Cafe’ e caffetterie d’autore come Ciclos, vero e proprio laboratorio di degustazione di caffe e cioccolato. Si consiglia di effettuare una passeggiata lungo il Malecon Paul Harris, con una splendida vista sulla baia di Lima, fino alla piazza centrale del quartiere di Barranco che si raggiunge attraversando a piedi il cosiddetto “Ponte dei Sospiri”.
Prima colazione, pernottamento in hotel.
3° giorno: Lunedi 18 agosto 2025
LIMA – PUERTO MALDONADO – REFUGIO AMAZONAS
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Puerto Maldonado, lasciando con un balzo di circa un’ora il mondo della costa desertica bagnata dall’Oceano Pacifico per atterrare nel mare verde della foresta Amazzonica. Arrivo, breve trasferimento alla sede logistica del Lodge dove lasceremo il grosso dei bagagli e proseguimento con minibus per il porticciolo fluviale da cui con una navigazione di circa un’ora lungo il fiume Tambopata arriviamo al lodge Refugio Amazonas. Ansa dopo ansa il fiume ci potrà riservare alcune soprese, famiglie di capibara lungo le sponde, stormi di pappagalli che volano alti sulle chiome degli alberi, caimani nascosti tra le erbe alte, scimmie appese ai rami degli alberi. Lungo il tragitto verrà servito un pranzo al sacco. All’arrivo verranno assegnate le rispettive stanze e il responsabile della struttura ci darà il benvenuto. Resto del pomeriggio a disposizione per effettuare alcune delle attività offerte dal lodge.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al lodge.
4° giorno: Martedì 19 agosto 2025
REFUGIO AMAZONAS
Prima colazione al lodge. Giornata dedicata ad effettuare alcune delle attività offerte dal lodge. Potremo salire sulla Canopy Tower, un’esperienza unica che ci consentirà di osservare la selva tropicale da una prospettiva assolutamente insolita, trovandoci all’altezza delle coppe di giganteschi alberi secolari. Durante la giornata realizzeremo diverse camminate lungo i sentieri naturalistici che circondano il lodge nel tentativo di avvistare esemplari di scimmie, uccelli e serpenti, tra cui il green boa, che suole riposare attorcigliato ai rami degli alberi intento a digerire un roditore o qualche altra piccola preda. Imperdibile la visita alla “Macaw Clay Lick” una falesia di argilla dove al mattino presto si concentrano decine di are e di pappagalli dai colori sgargianti e sensazionali. Il motivo di questo insolito raduno è una sorta di colazione integrativa a base di sali minerali presenti nell’argilla, ingrediente indispensabile a metabolizzare i frutti e le bacche della loro dieta quotidiana … come scrisse Aristotele più di 2.000 anni “La natura non fa nulla in vano”!!!!
Pranzo, cena e pernottamento al lodge.
5° giorno: Mercoledì 20 agosto 2025
REFUGIO AMAZONAS – PUERTO MALDONADO – CUSCO – VALLE SACRA DEGLI INCAS
Prima colazione al lodge. Al mattino molto presto potremmo realizzare un’altra delle attività offerte dal lodge o semplicemente riposare sulle amache sorseggiando un succo tropicale in attesa della partenza. Navigazione a ritroso lungo il fiume Tambopata e trasferimento dal porticciolo fluviale alla sede logistica del lodge. Breve trasferimento in aeroporto e partenza per la citta’ di Cusco, adagiata a 3.450 metri, oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. Per consentire una migliore acclimatazione all’altitudine proseguiamo subito per la Valle Sacra degli Incas situata a 2.800 metri. Primo incontro con il mondo delle Ande, presso la località di Awanacancha, un centro di riproduzione dei camelidi sudamericani dove si potranno vedere 4 tipi di animali: lama, alpaca, vigogna e guanaco. Si potrà osservare il procedimento tradizionale di filatura, tintura e tessitura della lana per mano di esperte tessitrici provenienti da isolate comunità andine. Proseguimento per la località di Pisac, costruita sulla sponda del fiume Urubamba. Nel pomeriggio si percorre gran parte della Valle Sacra degli Incas superando i paesi di Calca e Wayllabamba fino a giungere al piccolo borgo di Yucai. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Giovedì 21 agosto 2025
VALLE SACRA DEGLI INCAS: FORTEZZA DI OLLANTAYTAMBO, TERRAZZAMENTI MORAY, SALINES DI MARAS E VILLAGGIO DI CHINCHERO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la località di Ollantaytambo, l’ultimo paese della Valle Sacra. Nella tranquillità delle prime ore del mattino visiteremo il caratteristico abitato, esempio vivente di un insediamento inca con molte costruzioni risalenti al passato. Il paese è sovrastato da un’immensa struttura mai ultimata a causa del traumatico arrivo degli spagnoli e dello sconvolgimento del mondo Inca. Visita del sito sulla cui sommità fu eretto un tempio costruito con enormi blocchi di granito trasportati da una cava situata a diversi chilometri di distanza. Attraverso una strada panoramica raggiungiamo i terrazzamenti di Moray, un vero e proprio laboratorio botanico dove gli Incas testavano le diverse colture prima di iniziarne la produzione su vasta scala. Pranzo presso il ristorante Unu, situato nel pittoresco borgo di Tio Bamba. Proseguimento per le Salinas di Maras, dove, ancora oggi come al tempo degli Incas, la gente del luogo estrae il salgemma presente in un ruscello che sgorga dalla montagna. Proseguiamo per la località di Chinchero al centro del grande altopiano posto tra la valle di Cusco e la valle del fiume Urubamba. Visita del pittoresco villaggio che conserva interessanti resti archeologici e una deliziosa chiesetta coloniale interamente dipinta. Dimostrazione della tradizione tessile di Chinchero da parte di una cooperativa locale di tessitrici. Lungo una strada molto panoramica da cui si ha una splendida vista sulle vette innevate della Cordigliera di Urubamba ritorniamo alla Valle Sacra degli Incas.
Pranzo in ristorante, pernottamento in hotel.
NOTA BENE: sul treno per Machu Picchu non è consentito trasportare bagagli di dimensioni superiori a un carry-on. La sera prima della partenza per Machu Picchu occorre preparare un bagaglio per un pernottamento. Il resto dei bagagli sarà portato all’hotel di Cusco dal nostro staff.
7° giorno: Venerdì 22 agosto 2025
VALLE SACRA DEGLI INCAS – MACHU PICCHU
Prima colazione in hotel. In mattinata breve trasferimento alla stazione di Ollantaytambo e partenza con il treno Vistadome per il paese di Machu Picchu. Il percorso, di un’ora e mezza circa, si snoda dapprima lungo l’ampia vallata per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba con ripide pareti rivestite di fitta vegetazione tropicale. A bordo sarà offerto uno snack. Arrivo al paese e breve trasferimento in pullman fino all’ingresso della cittadella di Machu Picchu. Aggrappata a 2.400 metri di altezza, ad un maestoso sperone di roccia che guarda la valle, Machu Picchu sembra davvero un luogo irraggiungibile, magicamente sospeso nel tempo. Visita dei resti dell’impressionante complesso archeologico, che rimase occultato per secoli dalla vegetazione tropicale fino al 1911 quando l’esploratore nord americano Hiram Bingham ne rivelò l’esistenza al mondo. Al termine della visita rientro in pullman al paese e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
NOTA BENE: in considerazione del fatto che raggiungiamo Machu Picchu nella tarda mattinata si prevede di effettuare la visita del sito archeologico nel pomeriggio, essendo il momento della giornata in cui vi è un minor afflusso turistico.
8° giorno: Sabato 23 agosto 2025
MACHU PICCHU – OLLANTAYTAMBO – CUSCO
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per una seconda visita di Machu Picchu o per effettuare uno dei due trekking al Huayna Picchu o alla Montagna di Machu Picchu. Partenza con il treno Expedition per Ollantaytambo, percorrendo a ritroso il percorso effettuato il giorno precedente. Arrivo, incontro con il nostro mezzo di trasporto e trasferimento attraverso i maestosi ambienti delle Ande per la città di Cusco. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Camminata introduttiva nel centro storico della citta’ alla scoperta di alcuni tesori architettonici e archeologici che visiteremo l’indomani. In serata cena al ristorante Pachapapa, situato nel caratteristico quartiere di San Blas.
Cena in ristorante, pernottamento in hotel.
9° giorno: Domenica 24 agosto 2025
CUSCO: VISITA AI RESTI ARCHEOLOGICI CIRCOSTANTI – TEMPIO DI KORICANCHA – MERCATO DI SAN PEDRO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della fortezza di Sacsayhuaman, un’immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco, visita dei siti archeologici di Qenqo, Puca Pukara e Tambo Machay, pregevoli esempi di architettura inca, luoghi sacri e posti tappa utilizzati dai famosi “chasqui” i messaggeri che attraverso la rete dei ”tambos” collegavano i quattro angoli del favoloso impero Inca, fornendo all’Inca, il massimo sovrano, informazioni in tempo reale. Proseguimento della visita con l’elegante Plaza de Armas, contornata da una serie di pregiati balconi risalenti all’epoca coloniale, il Mercato di San Pedro e il tempio di Koricancha o “tempio del sole”, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulle cui fondamenta è stato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio libero per visite facoltative, passeggiate e acquisti. In serata cena al ristorante Artisano Regocijo, elegante e raffinato, a soli due isolati dalla Plaza de Armas.
Cena in ristorante, pernottamento in hotel.
10° giorno: Lunedi 25 agosto 2025
CUSCO – CHECACUPE – VALLE DI PITUMARCA – TEMPIO DI RAQCHI – SICUANI
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza in direzione sud percorrendo a ritroso la strada affrontata dai discendenti degli Incas molti secoli fa, fino al villaggio di Checacupe (3 ore). Lasciamo la strada principale per recarci al paese di Pitumarca, un centro agricolo ancorato ancora oggi alle sue antiche tradizioni. Proseguimento lungo la stretta Valle di Pitumarca interamente coltivata finche’ i campi arati dai contadini lasciano il posto a immense distese di pascoli dove branchi di centinaia di alpaca e lama brulicano indisturbate. Dopo circa un’ora e più di 1.000 metri di dislivello raggiungiamo un bivio che conduce a una località situata a circa 4.800 metri da cui, se vi saranno persone interessate a effettuare il trekking, inizia la camminata di circa un’ora al termine del quale si raggiunge la sommità del famosissimo “Cerro Vinicunca” o Rainbow Mountains, situata ad una altitudine di 5.020 metri. La vista spazia a 360 gradi, di fronte a noi le striature colorate frutto della presenza di vari tipi di minerali nel terreno, sulla destra il “Valle Rojo” ovvero la Valle Rossa, una zona di sabbie rosse e alle nostre spalle l’imponente mole del Nevado Ausangate, che con i suoi 6.340 metri di altitudine è la più alta montagna della Cordillera di Vilcanota. In caso nessuno voglia cimentarsi con questo trekking, relativamente breve ma esigente, si proseguirà lungo la valle principale fino a raggiungere il piccolo paese di Chilca, al cospetto del Nevado Ausangate. Si tratta di una comunità di pastori quechua di alpaca e lama, che vivono in mezzo alle montagne della remota Cordigliera di Vilcanota. Iniziamo il percorso di rientro, lungo la strada percorsa all’andata. Pranzo in un piccolo ristorante. Rientrati al paese di Checacupe proseguiamo per qualche minuto fino a raggiungere la località di Raqchi, dove si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango, uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla. Breve trasferimento fino al paese di Sicuani e sistemazione in hotel.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
PROGRAMMA ALTERNATIVO
CUSCO – COMBAPATA – ESCURSIONE ALLE MONTAGNE COLORATE DI PALCOYO – TEMPIO DI RAQCHI – SICUANI
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza in direzione sud percorrendo a ritroso la strada affrontata dai discendenti degli Incas molti secoli fa, fino al villaggio di Combapata (3 ore circa). Lasciata la strada principale risaliamo la stretta Valle di Salka interamente coltivata finché i campi arati dai contadini lasciano il posto a immense distese di pascoli dove branchi di centinaia di alpaca e lama brulicano indisturbate. Dopo circa un’ora e più di 1.000 metri di dislivello raggiungiamo la località di Wallata Q’asa, situata a circa 4.800 m.s.l.m., dove lasciamo il mezzo di trasporto. Dopo una breve passeggiata raggiungiamo un primo belvedere da cui apprezzeremo la prima montagna di colori per proseguire fino ad un secondo belvedere da cui si apprezza un paesaggio davvero sensazionale. Al termine della visita rientro al paese di Combapata lungo lo stesso percorso effettuato all’andata. Pranzo in un piccolo ristorante. Rientrati al paese di Checacupe proseguiamo per qualche minuto fino a raggiungere la località di Raqchi, dove si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango, uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla. Breve trasferimento fino al paese di Sicuani e sistemazione in hotel.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: Martedì 26 agosto 2025
SICUANI – COLLE LA RAYA – CANYON DI TINAJANI – PUCARA – PAESE DI LAMPA – NECROPOLI DI SILLUSTANI – PUNO
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud. Sosta sul Colle La Raya, un nodo geologico di estrema importanza essendo il punto in cui si incontrano la Cordigliera centrale e quella orientale, situato a 4319 metri, di fronte alle cime innevate della Cordigliera Vilcanota. Superato il colle abbandoniamo l’ambiente delle grandi vallate andine per entrare nel mondo dello sconfinato altopiano andino che prosegue per centinaia di chilometri attraverso la Bolivia fino al nord dell’Argentina. Proseguimento fino a raggiungere la deviazione che ci porta allo spettacolare Canyon di Tinajani, chiamato dalle popolazione locali come “Apu Tinajani” ovvero “Dio Tinajani” è infatti ritenuto un luogo sacro. Ci addentriamo all’interno del canyon tra scorci paesaggistici di una bellezza sorprendente, impressionanti formazioni rocciose come grotte e giganteschi obelischi dalla forma di primordiali totem. Proseguendo attraverso l’altopiano punteggiato di piccoli villaggi di pastori Aymara raggiungiamo il paese di Pucara dove sara’ possibile gustare un ottimo caffe prodotto nella zona tropicale del dipartimento di Puno. Lasciamo la strada principale per il paese di Lampa, raramente visitato. In passato era il centro piu’ importante dell’altopiano, sede di ricche famiglie aristocratiche che si opposero alla costruzione della ferrovia, considerata come un elemento di disturbo. Questa scellerata decisione sanci’ la sua graduale perdita di importanza in favore della nascente cittadina di Juliaca che col passare dei decenni diventa un’importante e caotico centro commerciale tra le Ande, la costa del Pacifico e la Bolivia mentre a Lampa rimasero eleganti casone coloniali, segno di un mondo che si avviava al declino. Proseguiamo infine per l’ultima visita di questa interessante giornata, la Necropoli di Sillustani, dove si ammirano delle torri funerarie di forma cilindrica alte fino a 12 metri disseminate sulla sommità della penisola di Umayo circondata dall’omonimo lago. Al termine della visita proseguimento per la cittadna di Puno situata sulle sponde del mitico Lago Titicaca.
Pranzo con box lunch, cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: Mercoledì 27 agosto 2025
PUNO – ESCURSIONE SUL LAGO TITICACA: ISOLA TAQUILE – PENISOLA DI CAPACHICA – SANTA MARIA – ISOLE UROS
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Lago Titicaca, tuttora considerato sacro dalle popolazioni locali. In mattinata si naviga in direzione dell’isola di Taquile da cui si può apprezzare l’immensa superfice color blu cobalto del Lago Titicaca delimitata da una costa bizzarra e frastagliata. L’isola è abitata da una comunità di agricoltori e tessitori che conservano in parte antiche tradizioni. Passeggiata sull’isola attraverso terrazzamenti secolari. Visita di una comunità locale dove si potranno comprare dei tessuti tipici (i tessuti di Taquile, prodotti prevalentemente dagli uomini, abili tessitori mentre le donne si dedicano all’agricoltura, sono stati recentemente iscritti alla lista del patrimonio immateriale dell’umanità per la loro fattura originale e i complessi motivi simbolici che narrano). Al termine della visita proseguiamo verso la Penisola di Capachica, una delle aree più remote dell’intera regione di Puno. Splendida vista sulla costa selvaggia del Lago Titicaca. Pranzo presso la comunità di Santa Maria dove si potrà gustare la “pachamanca”, un piatto tradizionale preparato mediante un forno naturale interrato. Nel primo pomeriggio navigazione di rientro verso Puno. Sosta presso un’isolata comunità di Uros, lontana dalla zona turistica. Rientro a Puno tra le dalle calde luci del tramonto che tinge di rosso le acque del grande lago.
Pranzo in ristorante in casa locale, pernottamento in hotel.
13° giorno: Giovedì 28 agosto 2025
PUNO – JULIACA – LIMA – MADRID
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento per l’aeroporto di Juliaca e partenza per Lima. Arrivo, incontro con il nostro assistente parlante italiano e coincidenza con volo internazionale di rientro in Italia via Madrid
14° giorno: Venerdì 29 agosto 2025
MADRID – MILANO MALPENSA
Arrivo a Madrid e proseguimento cin il volo per Milano Malpensa.
SISTEMAZIONI PREVISTE
LIMA
Casa Republica Barranco Boutique Hotel 4*
Camera: Garden Superior
Si tratta di un hotel boutique ricavato da una mansione del 1.920, concepito per far rivivere l’atmosfera dei giorni gloriosi dell’epoca repubblicana. Situato nell’effervescente quartiere di Barranco è il punto di partenza ideale per esplorare le sue strade pedonali e il magnifico lungomare sull’Oceano. Le ridotte dimensioni e l’arredamento ne fanno un’oasi di pace e di stile.
REFUGIO AMAZONAS
Refugio Amazonas Lodge
Camera: Comfort
Si tratta di un ecolodge situato all’interno della foresta tropicale, una vera e propria oasi nella natura. Dispone di sole 32 camere, tutte rivolte verso la giungla e prive della quarta parete in modo da massimizzare l’esperienza di un soggiorno nell’amazzonia peruviana. Quello che lo rende unico rispetto ad altri lodge nella zona è la qualità delle escursioni e delle attività che si possono realizzare.
VALLE SACRA
Posada del Inca Yucai 4*
Camera: Standard
Si tratta di un hotel situato nel centro della Valle Sacra degli Incas e circondato da antichi terrazzamenti. La struttura principale si sviluppa attorno al nucleo di un antico monastero. L’hotel è diviso in blocchi costruiti in pietra e legno, collegati tra di loro da stradine in pietra, piazzette e deliziosi giardini al cui centro si trova una graziosa chiesetta coloniale.
MACHU PICCHU
El MaPi Hotel by Inkaterra 4*
Camera: Superior Deluxe
Si tratta di un hotel fresco e giovane, recentemente ristrutturato e molto attento all’ambiente e alla sostenibilità. Composto da 4 blocchi immersi nella vegetazione sub-tropicale che circonda il paese di Machu Picchu. È un ottimo punto di appoggio dopo la visita di Machu Picchu.
CUSCO
Quinta San Blas by Ananay 3*
Camera: Deluxe
Si tratta di un delizioso boutique hotel situato nel pittoresco quartiere di San Blas composto da sole 20 camere, distribuite attorno ad un patio luminoso, arredate con tonalità chiare e un gusto sobrio. La sua ubicazione un po’ appartata ne fa un’isola di tranquillità lontana dai luoghi più affollati della città andina.
SICUANI
Hotel Wilcamayu 3*
Camera: Standard
Si tratta di una struttura semplice in stile vagamente coloniale. Le camere sono un po’ essenziali ma comunque dotate di servizi privati. La sua ubicazione strategica a metà strada fra Puno e Cusco consente di effettuare visite come la valle di Pitumarca diversamente impossibili da realizzare.
PUNO
Casa Andina Premium Puno 4*
Camera: Superior Vista Lago
Si tratta di un hotel accogliente di medie dimensioni, situato sulle sponde del Lago Titicaca a 3 km dal paese di Puno. Le camere vista lago offrono un bel panorama sul lago. I colori pastello e in generale l’arredamento lo rendono consono all’ambiente circostante.
Quota individuale di partecipazione, per persona, in camera doppia:
Minimo 10 partecipanti € 5.690,00
Supplementi:
Sistemazione in camera singola € 1.090,00
Tasse Aeroportuali € 565,00 circa
LA QUOTA COMPRENDE
- I passaggi aerei internazionali e interni in classe economica da/per Milano
- La sistemazione negli hotel indicati
- Tutti i pasti specificati nel programma
- Tutti i trasferimenti con minibus privato.
- Visite ed escursioni come da programma: Navigazione fluviale con motoscafo con motore fuoribordo e escursioni al Lodge Refugio Amazonas; escursione a Machu Picchu con treno Vistadome all’andata e treno Expedition al ritorno; escursione sul Lago Titicaca con servizio semi-privato con imbarcazione condivisa con altri viaggiatori.
- Ingressi durante le visite guidate.
- Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale accompagnatore parlante italiano, parlanti spagnolo e inglese durante le escursioni in Amazzonia.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali (Euro 565,00 circa)
- Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato
- Salita al Huayna Picchu o Montaña Vieja (sito di Machu Picchu) prenotabile unicamente dall’Italia: supplemento su richiesta
- Eventuale secondo ingresso a Machu Picchu: su richiesta e con supplemento
- Assicurazione Medico, Bagaglio e Annullamento
Nota bene: al momento della conferma sarà comunicato l’importo dell’assicurazione medico/bagaglio e
annullamento inscindibile dal pacchetto acquistato
NOTA BENE
Cambio valutario: 1 USD = 0,94 EUR
Le quote sono state elaborate sulla base delle tariffe aeree (compagnia aerea e classi di prenotazione sopra indicate, voli interni a tariffa speciale riconfermabile solo all’atto della prenotazione/emissione dei biglietti; disponibilità e tariffe da riverificare ogni 24 ore) e del costo dei servizi a terra validi al momento dell’elaborazione del preventivo per il periodo di effettuazione del viaggio.