TRA GRECI E BIZANTINI - CODICE VIAGGIO: GRECIA23
Durata: 7 giorni
DATA PARTENZA: GIUGNO
Una Grecia diversa che unisce il ricco patrimonio culturale di Salonicco, vero libro di storia a cielo aperto, con le sue chiese bizantine e i preziosi musei di Pella e di Vergina, ai suggestivi monasteri sospesi delle Meteore e a quelli del Monte Athos, una repubblica monastica autonoma abitata da monaci ortodossi e regolata dal famoso «Avaton», una legge che sancisce il divieto assoluto di accesso alle donne e regola con grande attenzione quello degli uomini. Di questo luogo in bilico, tra passato e presente, sulle rupi del promontorio più orientale della penisola Calcidica, nella Macedonia greca, coglieremo navigando, dal mare, gli scenari stupendi e lo stagliarsi dei monasteri, vere e proprie cittadelle medievali. A Stagira, la città natale di Aristotele, uno dei padri fondatori del pensiero occidentale, il panorama è spettacolare. Abbracciate dal mare e accarezzate dal vento, in posizione elevata, l’agorà e il perimetro murario della città antica. Chiuderemo il nostro circuito con la pittoresca isola di Thassos e i suoi templi antichi, e Filippi, dove si svolse la famosa battaglia, uno dei siti più antichi del Nord della Grecia.
Un circuito insolito e molto vario alla scoperta di un angolo di Grecia poco conosciuto, tra gioielli paesaggistici, storici e architettonici. Oltre agli spostamenti via terra, con bus privato, sono inclusi un’escursione in barca al lago Prespa, una crociera intorno al Monte Athos e la navigazione da Kavala verso l’isola di Thassos e ritorno