USA: THE BEST OF THE WEST - CODICE: USA_WEST_2
Durata: 13 giorni 12 notti
Partenze dal 03 agosto 2025 al 15 agosto 2025
U.S.A.
THE BEST OF THE WEST
13 giorni
da San Francisco a Los Angeles
1° Giorno: 3 Agosto
ARRIVO a SAN FRANCISCO
Arrivo a San Francisco trasferimento libero in hotel. Sistemazione in hotel e incontro con l’accompagnatore in serata.
Pernottamento.
2° Giorno: 4 Agosto
SAN FRANCISCO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita (in inglese) di San Francisco con i principali monumenti ed attrazioni. In evidenza: La zona di Civic Center, il City Hall e l’Opera House, Mission Dolores, il quartiere più antico di San Francisco, Il quartiere di Twin Peaks, sulle più alte colline della città, Nob Hilll, la zona residenziale, il Golden Gate Bridge, Alamo Square, piena di case vittoriane dai colori pastello, tra cui le più famose sono le cosiddette “Painted Ladies”, Fisherman Wharf, Pier 39, The Palace of Fine Arts, Chinatown, il più antico ed uno dei più grandi tra i quartieri cinesi americani, Union Square: la piazza centrale di San Francisco, collocata su Market Street, conosciuta come il luogo dello shopping e di teatri prestigiosi.
Pernottamento.
3° Giorno: 5 Agosto
SAN FRANCISCO - LOS ANGELES
Prima colazione in hotel.
Di prima mattina partenza alla volta di Los Angeles, il percorso sarà piuttosto lungo ma ricco di cose da vedere. Tra le principali si segnala Carmel, Monterey, 17 Mile Drive, Big Sur, Santa Barbara, Solvang. In serata arrivo a Los Angeles e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
4° Giorno: 6 Agosto
LOS ANGELES
Prima colazione in hotel
La mattinata sarà dedicata alla visita di Los Angeles. “L.A.” soprannominata “Città degli Angeli”, è la città più grande della California, con l’industria d’intrattenimento leader del mondo e un centro globale per affari, media, scienza, sport e tecnologia. Si visiterà Hollywood, Teatro cinese di Grauman, Hollywood Walk of Fame, Beverly Hills, Sunset Boulevard, Rodeo Drive.
Al termine rientro in hotel, pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento.
5° Giorno: 7 Agosto
LOS ANGELES - MOJAVE NATIONAL RESERVE - LAUGHLIN - KINGMAN (Km. 450)
Prima colazione in hotel.
Oggi il viaggio prosegue verso il Nevada si attraverserà il Mojave National Reserve. Sosta al Kelso Depot, una vecchia stazione in stile ispanico-missionario costruita nel 1924 oggi Visitor Center del parco. Sosta alle dune di Kelso, un’area di 72 chilometri quadrati, con altezze che superano i 180 metri; in primavera, i fiori selvatici del deserto ricoprono la sabbia di colore. Al termine si prosegue per Kingman per il pernottamento.
6° Giorno: 8 Agosto
KINGMAN - ROUTE 66 – GRAND CANYON NP (Km 330)
Prima colazione in hotel.
Partenza la mattino verso il Grand Canyon, si percorrerà un tratto della famosa Route 66, la mitica strada che collegava Chicago a Santa Monica. La Route 66 “ufficialmente” non esiste più dopo che il vecchio sistema di numerazione è stato sostituito, rimangono comunque molti larghi tratti della vecchia Historic Route 66 che ancor oggi con qualche accorgimento è possibile percorrere.
Arrivo nel pomeriggio al Grand Canyon la più famosa, spettacolare ed ineguagliabile meraviglia della natura. Pernottamento.
7° Giorno: 9 Agosto
GRAND CANYON NATIONAL PARK
Prima colazione in hotel.
Visita del parco. Il Grand Canyon, largo Km. 18 e profondo 2, si trova sopra un altipiano a m. 2103 sul livello del mare.
Molti sono i punti panoramici, ognuno dotato di una tavola che descrive il profilo dei picchi e ne indica il nome. La spettacolarità dello scenario, unico al mondo, è diversa di ora in ora: la luce del sole, all’alba, al tramonto, come durante la giornata, la leggera foschia, le ombre sono tutti elementi che contribuiscono al continuo mutare di questo spettacolo naturale. In loco è possibile effettuare la visita in aereo o in elicottero.
Pernottamento.
8° Giorno: 10 Agosto
GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY - KAYENTA (Km. 250)
Prima colazione in hotel.
Partenza per la Monument Valley un’ampia vallata di terra e di sabbia rossa da cui si ergono decine di “mesas”, grandi formazioni rocciose dalle pareti verticali e dalla cima piatta e imponenti monoliti soprannominati “le cattedrali del deserto”. Ancora oggi la zona è abitata da tribù di indiani Navajo. Particolarmente suggestive le ore del tramonto e le prime ore dell’alba; l’insieme si propone come uno scenario indimenticabile: i grandi monoliti assumono colori incredibili e spettacolari.
Pernottamento.
9° Giorno: 11 Agosto
KAYENTA - LAKE POWELL (km 160)
Prima colazione in hotel.
Oggi si procederà verso il Lago Powell il secondo lago artificiale degli Stati Uniti, con canyons, insenature, grotte nascoste, formazioni rocciose, isole, rovine indiane, geroglifi e petroglifi.
Prima di giungere a Page, si visiterà l'Antelope Canyon un canyon stretto dai colori intensi con forme interne vertiginose create dall’acqua e dal vento. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica.
Al termine proseguimento per Page dove è previsto il pernottamento.
10° Giorno: 12 Agosto
LAKE POWELL - BRYCE CANYON NP (km 260)
Prima colazione in hotel.
Prima di partire per Bryce, sosta al Horseshoe Bend Observation Point per osservare uno dei punti più belli del fiume Colorado.
Proseguimento per il Bryce il magnifico parco nazionale dello Stato dello Utah. “Torri” e “castelli” di pietra calcarea narrano l’incessante opera di erosione delle acque che, nel corso di migliaia di anni, è riuscita a modificare gli aspri contorni di questo spettacolare ‘canyon’. Gigantesche architetture di pietra come “La Città Silenziosa”. Tredici punti d’osservazione, dislocati strategicamente lungo il bordo del ‘canyon’, permettono di contemplare questo parco davvero unico.
Pernottamento.
11° Giorno: 13 Agosto
BRYCE CANYON - ZION N.P. - LAS VEGAS (km. 401)
Prima colazione in hotel.
Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio partenza per Las Vegas, si attraverserà lo Zion National Park tra roccia sedimentaria, canyons, panorami desertici con cactus. Arrivo a Las Vegas in serata. Pernottamento.
12° Giorno: 14 Agosto
LAS VEGAS - DEATH VALLEY - LAS VEGAS (228 KM)
Prima colazione in hotel.
Escursione facoltativa alla Death Valley. Si lascia Las Vegas per attraversare la Death Valley un’immensa area ricoperta di sale, situata sotto il livello del mare. Picchi rocciosi e dune di sabbia limitano la vasta depressione centrale dove si trova il punto più basso dell’emisfero occidentale: Badwater, a 86 metri sotto il livello del mare. Unica zona ricca di sorgenti - Furnace Creek - è un’oasi di verde nella Valle, tra le palme e gli oleandri e vi si trovano alberghi, campeggi e perfino un campo da golf. Rientro a Las Vegas per il pernottamento.
13° Giorno: 15 Agosto
PARTENZA DA LAS VEGAS
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
Quote di partecipazione, per persona
Minimo 8 persone (massimo 10 persone) Euro 3.780
Supplemento camera singola Euro 1.655
La quota comprende:
Sistemazione in hotel
Servizio di pernottamento e prima colazione
Itinerario in van, come descritto in programma, con autista/accompagnatore parlante italiano
Trasferimento in partenza
Visita di San Francisco e di Los Angeles con guida parlante italiano
Ingresso ai Parchi
Tasse e servizio negli hotel
La quota non comprende:
Voli internazionali dall’Italia
Mance
Assicurazioni
Tutto quanto non incluso
NOTA BENE:
Nella quota non è incluso il costo del biglietto aereo, che verrà addebitato in base alla tariffa disponibile al momento della prenotazione.
IN COLLABORAZIONE CON
TECNITRAVEL